- CONTABILITA' E AMMINISTRAZIONE
- PREVENZIONE ALIMENTARE PER ATTIVITA'
- PUBBLICAZIONI LIBRI
- TRADUZIONI E INTERPRETE
- SOLUZIONI PER VIAGGI NAZIONALI ED ESTERI
L’energia solare termica consente di ottenere acqua calda sanitaria. Il vantaggio offerto da questa tecnologia è la possibilità di poter produrre anche acqua calda per l’impianto di riscaldamento. Come nel caso dei pannelli fotovoltaici, è necessario installare i pannelli con una adeguata esposizione per captare al massimo i raggi solari: il calore prodotto sarà proporzionale alla superficie esposta.
Gli impianti di solar cooling, o raffrescamento solare, utilizza l’acqua calda prodotta da collettori solari a tubi sottovuoto per produrre acqua refrigerata o aria condizionata. Il freddo così prodotto viene così utilizzato negli edifici quale mezzo per condizionare o nelle industrie quale strumento di conservazione o stabilizzazione termica.